

Produzione: 1983
Nintendo Entertainment system
NES (Nintendo Entertainment System) è una storica console degli anni ’80, più precisamente fu presentata nel 1983 dopo la grande crisi dell’industria videoludica avvenuta tra l’ 1982-1983 e venduta in Jappone con il nome di Famicom.
Il periodo era una vera e propria guerra tra le aziende, c’erano tante tipologie di console e spesso ogni modello non aveva compatibilità con il precedente, il mercato era saturo e si giocava al ribasso, i computer stavano spopolando nelle case grazie anche al loro ridotto prezzo e alla pubblicità che invogliava a prendere un computer per giocare e programmare al posto di una console.
Nintendo sviluppò una console utilizzando la famosa cpu della Mos Technology (6502) con l’intento di contenere i prezzi e venne venduta inizialmente con il nome di Family Computer (Famicom) di colore bianco e rosso per il mercato Giapponese, con controller collegati direttamente alla macchina e solo l’uscita rf .
In seguito fu fatto un restyling per il mercato internazionale ed il case diventò bianco e grigio con contrller collegabili fontalmente, disponeva di uscite composito oltre al segnale rf e le cartucce venivano inserite dentro uno sportello anzichè rimanere esterne.


Un nuovo standard
Il controller del NES è stata una rivoluzione rispetto al classico joystick in uso a quel tempo, la classica croce per il movimento fu inventata da Gunpei Yokoi e poi utilizzata nelle console portatili. Rispetto al joystick troviamo 2 pulstanti (A e B) invece del classico fire ed altri 2 per la selezione e lo start.
Le vendite in Jappone andarono molto bene, un pò meno nel resto del mondo anche per via del ritardo sulla commercializzazione ed un prezzo abbastanza elevato.
La differenza la fecero anche i giochi di questa console, infatti rispetto a quello che si trovava in quel periodo ci furono titoli storici ed alcuni non furono portati su altre console.
Articoli sul NES


Adattatori 72-60 PINs NES-Famicom
Come già sapete se avete visto il relativo video sulle protezioni Nintendo Entertainment System nel nostro canale youtube, le cartucce del Famicom (NES Giapponese) hanno un numero


Il NES E LE SUE PROTEZIONI
Se fin da piccoli uno dei vostri passatempi preferiti era quello di aprire i giocattoli per vedere come erano fatti dentro allora questa rubrica potrebbe essere di


NES problem solving
NINTENDO NES WHITE SCREEN Se, collegando la console dopo aver inserito e premuto in passo la cartuccia, ottenete uno schermo bianco il problema è molto probabilmente
Articoli su Nintendo


EMULAZIONE: UN MONDO FANTASTICO!
Un emulatore è un programma che è in grado di far funzionare i vecchi e nuovi videogiochi per consoles (o anche un S.O. di un computer)


Nintendo Virtual boy fix
Anche voi avete su 1 o su entrambi i dsplay linee e/o glitches di vario genere ? Il colpevole come forse già saprete avendo googlato il


Climber – Crystal screen (pulizia)
Pulizia di un raro Game & Watch Appena arrivato questo particolarissimo Game & Watch ho notato subito un problema… non funzionavano i tasti. 🙁 Questi oggetti


3DS problem solving
Vediamo come risolvere il connettore alimentazione difettoso e tasti spalla non funzionati


SNES region bypass
GAME GENIE Gli accessori per modificare in tempo reale il codice eseguito nelle consoles (Game Genie per il codice macchina delle ROM – Pro Action Replay


Game Boy problem solving
GAME BOY LOGO INIZIALE NINTENDO “ROVINATO” Se, appena accendete la console, vedete il logo NINTENDO con alcuni difetti molto probabilmente c’è un problema di ossido/sporco o