Silcom pong in composito
13 Agosto 2022Micro Arcade Gamez mod
7 Settembre 2022Una pong tutta discreta
Eccovi la storia di questa Pong tutti Italiana e tutta con componenti discreti!
Già qui non troviamo nessun chip custom, nessun microcontrollore o processore, solamente transistor, resistenze, condensatori, qualche bobina e 3 porte logiche.
Con solo questi componenti, non sono pochi!, possiamo realizzare una pallina che rimbalza sullo schermo controllabile tramite 1 o 2 paddle e possiamo generare anche un effetto sonoro sul rimbalzo.
Prodotta dalla Zanussi verso la fine del 1974, questa console ricorda molto la Magnavox Odyssey per la sua costruzione, anche se l’Odyssey è più complessa ed ha implementato uno slot a cartucce che in reatlà chiude solo dei contatti cambiando un pò lo stile del gioco.
Torniamo alla pong, questa l’ho presa su un noto mercato d’aste online! ed è stata venduta come funzionante, peccato che quando è arrivata non era proprio così.
Di sicuro ha preso qualche botta durante il trasporto e visto che sul pcb troviamo anche il trasformatore d’alimentazione, pesante e saldato su scheda, è probabile che questo abbia spaccato il circuito stampato con le relative tracce.
Questo era lo stato del circuito stampato quando arrivato a casa!.
Beh, nulla di complicato, ho dovuto raschiare le tracce per poter metterci sopra un bel pò di stagnoe rifare la pista.
Dopo questo lavoro la console è tornata ad accendersi ma non era del tutto funzionante, uno dei due pad non generava la classica racchetta che ci si potesse aspettare, ma un insieme di righe e disturbi.
Questo difetto di sicuro non è stato colpa del trasporto, ma è proprio un malfunzionamento della console.
Purtoppo di questa console non ho trovato uno schema per poter seguire il circuito in maniera semplice e risolvere il problema.
Andiamo di composito ...
Questa è la parte sotto del pcb, ho segnato in giallo il trimmer e i punti 1 (segnale composito) e 3 (GND) utili per la modifica composito.
Il pin 2 è un condensatore che porta il segnale composito al modulatore, ma visto che questo emette tanti disturbi, se vogliamo un sengale più pulito occorrerrà dissaldare il pin 2 ed alzare il piedino del condensatore per non far passare più i disturbi del modulatore.
Ed ecco di seguito tutto il circuito dove ho preso i segnali.
Sull’integrato 7400 ho preso il +5V, ma il positivo è molto disturbato ed ho dovuto filtrarlo con un diodo ed un condensatore.
Il GND lo troviamo un pò dappertutto mentre il filo giallo è il segnale video.
Per amplificare questo segnale ho usato la stessa modifica per l’Intellivision e qui a fianco troviamo lo schema, ovviamente qui non serve la parte audio che sarà gestita direttamente dalla console.
Se volete saperne di più su questa mod controllate l’articolo dell’Intellivision.