Grillo ParlanteGrillo ParlanteGrillo ParlanteGrillo Parlante
  • Computer
    • Commodore
      • Articoli Commodore
      • Commodore64
      • Commodore128
    • Sinclair
      • Articoli Sinclair
      • ZX80
      • Timex 2068
      • ZX Spectrum
      • ZX Spectrum 128K
    • Enterprise 64-128
    • Emulatori
      • A500 mini
      • The C64
    • Tandy
      • Tandy CoCo 2
    • Mattel
      • Aquarius
  • Console
    • Nintendo NES
    • Atari
  • FLASHCARTS
  • Utility
    • Alimentazioni Console e Computer
    • Attrezzatura
    • ROM e Adattatori
    • Bootloader Arduino con S7
    • Dram Tester
    • Sprite C64
  • MiSTer FPGA
  • Contatti
  • Donazione
Language
  • en_GB
  • it_IT
✕

Grillo Parlante

  • Home
  • Senza categoria
  • Grillo Parlante
Joystick 5 tasti per Commodore
19 Ottobre 2022
Commodore 1541 spinning fix
7 Novembre 2022
Pubblicato da Andrea il 29 Ottobre 2022
Categorie
  • Senza categoria
Tags
  • anni 80
  • clementoni
  • et
  • giocattolo parlante
  • grillo parlante
  • sintetizzatore vocale
  • speak and spell
  • speak n spell
  • texas instrument

BREVE STORIA

Partorito dalla mente di ingegneri della Texas Instruments nel 1976, lo “Speak & Spell” (come veniva chiamato nel paese di origine) era un dispositivo di gioco che voleva aiutare i bambini al di sopra dei 7 anni a migliorare lo spelling delle parole più difficili. Fu commercializzato dal 1978 al 1992 in diversi paesi assumendo il titolo di “Grillo Parlante” in Italia, di “La Dictee Magique” in Francia e di “Buddy” in Germania.

Nel 2009 rientò a far parte delle IEEE Milestones per l’anno 1978 come prodotto che per primo seppe usare un Digital Signal Processing per la generazione del parlato.

Poteva essere integrato con moduli di espansione su cartuccia che si infilavano nel vano batterie (sulla destra nella foto quella per la lingua inglese) capaci di aggiungere nuove parole solitamente in lingue diverse:

Ne furono prodotte alcuni varianti con scopi differenti come leggere ed imparare la matematica
Nel 1980 l’originale tastiera a pulsanti fu sostituita, per ridurre i costi, con una tastiera a membrana.
Nel 1982 fu prodotta anche una versione “compact” priva di display (foto accanto).
Disponibile per il solo mercato UK anche in versione “Speak and Write” (foto in basso).

Nel 1983 fu reso disponibile in Italia da Clementoni con il nome che tutti conosciamo nella sola versione con tastiera a membrana.

Nel 1988, per festeggiare i 10 anni dalla sua prima uscita sul mercato, uscì una versione italiana con modulo e cuffiette compresi nella confezione.

Nel 1989 fu rilasciata la versione “Super Speak and Spell” (in Italia “Grillo Parlante Più”) che cambiava le caratteristiche sia estetiche che funzionali dotato di display LCD, tastiera QWERTY ed incompatibile con i vecchi moduli di espansione. Questo prodotto non sarà trattato in questo articolo.

Com'è fatto

All’interno era dotato di una CPU Texas Instruments TMC0270 ed aveva un LPC Speech Chip TMC0281 (detto anche TMS5100) il quale permetteva di pronunciare lettere e parole per guidare il bambino all’uso del “giocattolo”. Aveva inoltre 2 ulteriori chips ROM da 128Kb che contenevano i dati della voce digitale (TMC0351 + TMC0352); la versione italiana conteneva invece un solo chip CD62190 da 256Kb con i dati elaborati registrati dalla voce di Luciano De Amborsis !).

Lo schema di funzionamento era il seguente:

Per campionare i dati uno speaker professionale leggeva le parole che venivano acquisite in uno studio di registrazione situato nella città di Dallas mentre le versioni europee in un luogo vicino alla città di Nizza; tutte le registrazioni venivano poi elaborate a Dallas attraverso un minicomputer ma spesso i dati ottenuti (che avevano un irrisorio bitrate di circa 1000 bits per secondo) erano di difficile comprensione e dovevano essere editati a mano per renderli accettabili.

Una spiegazione esaustiva e dettagliata del loro funzionamento la potete leggere in questo fantastico lavoro dello stesso autore del NeoCD SD Loader. Lo stesso dev ha anche creato una pagina github dove ha inserito il codice commentato del chip principale !

Display

Il display di tipo VFD era a singola riga composta da 8 caratteri:

Tastiera

La tastiera, in una prima versione con tasti fisici ottenuta unendo 2 tastierini 4×5, ed in una successiva versione a membrana con matrice 4×20, era connessa alla scheda principale attraverso pin diretti nella prima revisione ed attraverso un connettore a 13 pin nella versione a membrana:

Prima versione

Prima versione
Versione con membrana

La tastiera non aveva numeri ed oltre ai tasti delle lettere aveva diversi pulsanti “speciali”: STOP, VIA, RITORNO, REPLICA (per ripetere l’ultima indicazione data), AIUTO (per ricevere un suggerimento durante il gioco), INDOVINA (per avviare un gioco nel quale doveva essere indovinata una parola nascosta provando con le lettere della tastiera), CODICE (un gioco che, immessa una parola, la modificava sostituendo le lettere con un criterio preciso, in modo da formare parole in codice), ALFABETO (veniva scritta una lettera per volta e il Grillo la pronunciava) e RIPETI (gioco nel quale il dispositivo faceva ripetere al bambino una sequenza di parole).

In basso erano posizionati altri tasti: il tasto di apostrofo che, una volta premuto, produceva l’inconfondibile “suono” del grillo, il tasto MODULI (#) (che permetteva di utilizzare una sorta di moduli di espansione: si preme una volta per passare alle parole contenute nel nuovo modulo, si preme di nuovo per tornare al vocabolario originale), CANCELLA e CONTROLLO (con il quale il giocattolo verificava se la parola inserita fosse corretta).

In caso di errore, la prima volta, l’apparecchio pronunciava la frase “Non ricevo! Riprova e controlla” e pronunciava di nuovo la parola da scrivere. Al secondo errore consecutivo il Grillodiceva: “Non ho ricevuto! Avevo chiesto [parola-richiesta]” seguita dallo spelling, ed il gioco poteva andare avanti.

Altre info

Il tutto veniva alimentato da 4 pile tipo (C) dette anche “mezza torcia” oppure con alimentatore 6V 1.2A – Centro Positivo:

 

 

 

Il giocattolo era dotato anche di uscita per le cuffie:

PERCHE' QUESTO OGGETTO VIENE VENERATO ?

Queste immagini parlano da sole… è stato lo strumento di potere utilizzato da E.T. per “TELEFONARE CASA”… quanta immaginazione e quanti segni cerebrali indelebili può mai aver prodotto questo aggeggio nelle menti degli all’epoca futuri smanettoni ???

Per rimanere in tema guardate come si presentava il modulo espansione francese:

Avete versato una lacrimuccia ? State per fiondarvi a vedere a quanto viene venduto un Grillo Parlante su ebay ? Ma si, dai, buttateli questi 40-50€ per ripiombare in una bellissima sensazione di nostalgia ! Io purtroppo l’ho fatto e… dopo aver dato 20€ per una unità non funzionante nella speranza di poterla recuperare… ho avuto una sorpresa…

 

HACKING DELLA TASTIERA A MEMBRANA

La tipa che me lo ha venduto probabilmente lo ha tenuto/ritrovato in un luogo che definire “umido” è un eufemismo… contatti ossidati, 1 filo dell’alimentazione staccato… vabbè… puliamolo per bene… nada… dai, facciamo altri test… per disattenzione ho fatto cortocircuito sulla schedina di alimentazione con il bordo metallico dello speaker che ha fatto saltare un transistor… componente a quanto pare difficilmente reperibile… trovato su ebay per 4€… ora si accende ma… la tastiera non va ! Perchè ? Scolliamo questa benedetta keyboard a membrana per scoprire che… le piste sono tutte mangiate dall’umidità e non conducono più… impossibile ripassarle TUTTE con il pennarello a vernice conduttiva… quindi ?

TA-DAAAAAN !

Il mio super-amico ha creato un PCB ad-hoc con 40 tastini da saldare (in realtà i test di riparazione li ha fatti tutti lui, io mi sono limitato solo a far solo i danni…):

sul quale riapplicare la membrana originale !

Prezzo totale del materiale per la neo-tastiera circa 24€ (però mi resteranno altri 4 PCB !) + 4€ transistor andato… morale… forse facevo prima a comprarlo usato e funzionante ma… vuoi mettere il gusto di riportarlo alla vita ? Devo fare una foto nella posa di E.T. telefono casa…

BENDING

Costruendo opportuni circuiti si possono dunque sfruttare questi suoni “neoprodotti” trasformando il Grillo Parlante in una sorta di console per DJ:

Qui potete vedere alcune implementazioni in azione:

SIMULATOTI ED EMULATORI

Uno dei primi simulatori è stato il programma SASS per Windows.

Successivamente si è arrivati al dump dei vari chips contenuti al fine di una corretta emulazione tramite il MAME: per poter “giocare” dovete premere il tasto ON sulla destra e poi… divertirvi (se non sentite nulla verificate di avere l’audio dell’emulatore online attivato). Qui potete trovare il sorgente.

Non mancano nemmeno le app per Android ed iOS:

Note

A quanto pare in USA qualcuno nel 2019 ha rimesso in commercio nella catena di negozi Target un prodotto che esternamente appare molto simile all’originale:

Il distributore parrebbe essere “Basic Fun” ma nella scatola c’è scritto “Kahootz”… clone Cinese ? Come potete notare internamente è decisamente differente dall’originale (quindi dimenticatevi le possibilità di “bending”). Se siete curiosi di provarlo forse potete trovarlo ancora su Amazon con il nome di “Basic Fun Speak & Spell Electronic Game”.

Condividi
0
Andrea
Andrea

post simili

19 Febbraio 2023

Recap


Leggi altro
30 Gennaio 2023

STADIA – Bluetooth FW Update


Leggi altro
30 Gennaio 2023

ZX Spectrum +2 audio-video mod


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

logo
RETRO FIXER ©2021 Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Cookie Policy - Privacy Policy
Language
  • en_GB
  • it_IT
  • support@retrofixer-it.preview-domain.com
Usiamo i cookies strettamente necessari per garantire una esperienza ottimale nella navigazione del sito. Cliccando su "Accetta tutto", ci consenti di usare tutti i cookies. Puoi sempre rivedere il consenso cliccando su Cookie settings.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto - Accept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
BiscottoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Offerto da CookieYes Logo