Schede diagnostiche CommodoreSchede diagnostiche CommodoreSchede diagnostiche CommodoreSchede diagnostiche Commodore
  • Computer
    • Commodore
      • Articoli Commodore
      • Commodore64
      • Commodore128
    • Sinclair
      • Articoli Sinclair
      • ZX80
      • Timex 2068
      • ZX Spectrum
      • ZX Spectrum 128K
    • Enterprise 64-128
    • Emulatori
      • A500 mini
      • The C64
    • Tandy
      • Tandy CoCo 2
    • Mattel
      • Aquarius
  • Console
    • Nintendo NES
    • Atari
  • FLASHCARTS
  • Utility
    • Alimentazioni Console e Computer
    • Attrezzatura
    • ROM e Adattatori
    • Bootloader Arduino con S7
    • Dram Tester
    • Sprite C64
  • MiSTer FPGA
  • Contatti
  • Donazione
Language
  • en_GB
  • it_IT
✕

Schede diagnostiche Commodore

  • Home
  • Computer Commodore
  • Schede diagnostiche Commodore
Porte logiche
5 Gennaio 2021
Amiga1200 Recap
25 Gennaio 2021
Pubblicato da Mirco G il 17 Gennaio 2021
Categorie
  • Commodore
  • Computer
Tags
  • cartuccia diagnostica
  • Commodore
  • dead test
  • diagnostic card
  • test commodore

A cosa servono

Queste cartucce servono per testare il funzionamento del computer in caso non si accenda o per verificare i circuiti interni. Può capitare che il computer si accenda ma ci siano problemi con periferiche o blocchi improvvisi e  queste schede possono aiutare a identificare il problema.

Commodore 64

Per il C64 esistono diverse cartucce per testare sia il computer che il floppy drive o test specifici. La più utilizzata per verificare la maggior parte dei componenti è la cartuccia diagnostica Rev. 586220 (per c64)  e Rev. 588220 (per sx64)

586220

Questo kit comprende una serie di cavi da collegare alla porta utente, porta cassette, porta floppy, nel connettore tastiera (necessario aprire il computer) e nelle due porte joystick.
Tramite queste connessioni è possibile testare il funzionamento di alcuni chip utilizzando i segnali inviati e ricevuti sulle porte. E’ un test abbastanza completo, facile e veloce da eseguire, in circa un paio di minuti abbiamo il risultato e la conclusione avviene con il test del SID. Il SID viene testato tramite il nostro orecchio, il computer emetterà dei suoni e spetta a noi capire se c’è qualcosa che non va. Alla fine il test ricomincia daccapo fino allo spegnimento del computer.

E’ possibile scaricare l’immagine nella rom e il manuale d’uso in questo link:

http://blog.worldofjani.com/?p=164

 

Realizzare la cartuccia

Ok troviamo le rom ma poi? per scrivere la rom su una eprom dobbiamo usare un programmatore di Eprom, io vi consiglio il tuttofare MINI-PRO TL866, un programmatore economico ma estremamente versatile, lo potete trovare su molti siti di e-commerce e anche da Aliexpress.
Le Eprom utilizzate da queste cartucce sono generalmente da 8k quindi possiamo usare come minimo una eprom M27C64 – 64K (8Kx8), queste eprom ormai sono obsolete ed è possibile trovarle usate su siti di aste o recuperate su Aliexpress.

Non preoccupatevi se non trovare una Eprom così piccola, è possibile utilizzarne anche di più grandi.. come le M27C128 o 256 addirittura una 512 ma sarebbe sprecata se non vi interessa realizzare una cartuccia multi-rom.

 

Per il PCB è possibile costruirselo da soli e trovate gli schemi su
GitHub, cercate versaCart probabilmente la troverete già assemblata.
https://github.com/bwack/Versa64Cart

In alternativa ci sono altre schede multicart da utilizzare come la
“Commodore C64 8K ROM Cartridge PCB” disponibile da TFW8b
https://www.thefuturewas8bit.com/shop/cartridges-pcbs/c64-romcart-pcb.html

In questi pcb trovate diversi jumper per configurare la cartuccia, la prima cosa sono gli ingressi A13,14,15 che servono per indirizzare la ROM, quindi tramite questi è possibile selezionare una diversa immagine della cartuccia.
ES: la 27C64 avendo solo 8K può solo avere un’immagine caricata $0-$1FFF (non ha ingresso A13 o superiore)
la 27C128 ha 16K e ingresso A13, quindi è possibile scrivere un’immagine da $0-$1FFF e una da $2000-$3FFF, così se mettiamo A13 a GND avremo la prima immagine e mettendolo a 5V useremo la seconda. Per le altre rom vale la stessa regola, aumentando la memoria avremo un nuovo ingresso da gestire, se non lo sapere questi vanno gestiti in modalità binaria, quindi se abbiamo A13 e A14 possiamo selezionare le rom in questo modo:

 

bancoA13A14
0GNDGND
15VGND
2GND5V
35V5V

Altro switch da conoscere è quello relativo alla romL e romH, questi servono per abilitare la lettura della eprom negli indirizzi bassi o alti, quindi il codice della eprom può essere caricato in memoria bassa $8000-$9FFF o alta $E000-$FFFF
Troviamo anche altri due jumper chiamati Game e Exrom e anche questi servono per caricare il programma in una determinata area di memoria.
Normalmente le cartucce gioco (anche la diagnostica) utilizzano RomL per la eprom e modalità Exrom a GND il resto rimane a livello alto.
Se utilizzate la cartuccia DEAD TEST, questa dovrà essere configurata in modalità ULTIMAX e dovrete avere Game a GND e RomH sulla eprom.

DEAD TEST

A differenza della precedente, questa cartuccia non ha cavi esterni perché l’unica cosa che testa sono le RAM del Commodore, ma ha una particolarità.
Questa scheda parte in modalità ULTIMAX (come il Commodore MAX Computer) ed esclude il funzionamento delle ROM Kernal e Basic, quindi è molto utile in caso uno di questi chip sia difettoso perché il computer riesce a mostrare a schermo la schermata di test. In caso ci sia una RAM guasta non apparirà nulla ma lo schermo farà dei flash ed il numero di flash indicherà quale banco di memoria è guasto.
Anche questa  cartuccia è molto utile per capire i problemi della macchina soprattutto se abbiamo uno schermo nero 🙂
 

Scheda 2 IN 1

Ho preparato una cartuccia che include entrambe le diagnostiche ed in grado di cambiare anche la modalità richiesta dalle immagini (la DT usa la ultimax su romH, mentre la diagnostica va su romL) tutto tramite uno switch.
Su questa scheda oltre le 2 diagnostiche ho aggiunto un voltmetro per verificare anche lo stato dell’alimentazione.
Spesso in questi computer l’alimentatore è causa di grossi problemi visto che non è protetto e tensioni troppo elevate possono danneggiare il computer. Potrebbe anche capitare un guasto sul regolatore di tensione e lo si potrà vedere se la tensione è troppo alta o troppo bassa.
 

Prototipo

Scheda finale

Realizziamo una cartuccia!!

Se volete realizzarvi una cartuccia per C64, vi metto lo schema di una cartuccia base da 8K e i link per poter scaricare il progetto e pcb.

Schema e file gerber:
https://github.com/zeus074/c64-cartridge
Progetto su EasyEda:
https://easyeda.com/zeus074_5150/simple-8k-cartridge-c64-128

Lo schema è riferito ad una Rom da 64K (8K x8) e si avvia in modalità normale (anche per la diagnostica).
Se volete utilizzare la modalità ultimax dovete mettere il pin !Game a gnd e scollegare !exrom, dovete scollegare anche il pin !RomL ed al suo posto usare !RomH.

Volete utilizzare una 27C128? no problem, la potete inserire al posto della 27C64 senza problemi, ma dovrete collegare il pin 26 (A13) al gnd per usare gli indirizzi da $0-1FFF o al positivo per usare indirizzi da $2000-3FFF (non lasciarelo libero).
Stessa cosa per una 27C256 potete inserirla al posto della 64K e mettendo il pin A13 a gnd useremo la locazione $4000-5FFF, mettendolo a positivo avremo $6000-7FFF, perchè? perchè nella 27C64 il pin 27 è connesso al positivo e su questa memoria il pin 27 è l’ingresso A14.
Scollegando il pin A14 possiamo scegliere tutti i 4 banchi possibili.

Condividi
1
Mirco G
Mirco G
Smanettore tuttofare

post simili

30 Gennaio 2023

ZX Spectrum +2 audio-video mod


Leggi altro
28 Gennaio 2023

ZX Spectrum +2A audio-video mod


Leggi altro
13 Gennaio 2023

Riparazione 1581


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

logo
RETRO FIXER ©2021 Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Cookie Policy - Privacy Policy
Language
  • en_GB
  • it_IT
  • support@retrofixer-it.preview-domain.com
Usiamo i cookies strettamente necessari per garantire una esperienza ottimale nella navigazione del sito. Cliccando su "Accetta tutto", ci consenti di usare tutti i cookies. Puoi sempre rivedere il consenso cliccando su Cookie settings.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto - Accept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
BiscottoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Offerto da CookieYes Logo