Lo Spectrum +2A prodotto da Amstrad nel 1988 ha il suo registratore integrato per poter leggere e scrivere su nastro.
Se il suo registratore è guasto o semplicemente vogliamo caricare i nostri amati programmi da SD o altro, possiamo aggiungere un ingresso audio esterno e caricare i giochi da tzxduino o similari.
In basso a destra possiamo vedere il jack da 3,5mm che è utilizzato per l’uscita audio in caso utilizzassimo un cavo video composito o rgb al posto del segnale RF. Questo connettore è stereo, ma i canali left e right sono colegati insieme visto che il computer esce con un segnale mono.
La soluzione più pratica è quella di utilizzare uno di questi canali come ingresso audio. Per fare questo occorre dissaldare il connettore jack e tagliare la pista sotto che unisce i due canali ed utilizzare quello non più collegato a nulla come ingresso.
In alternativa se non vogliamo rovinare il pcb del nostro Spectrum, possiamo semplicemente piegare il pin del jack (quello a sinistra visto da sopra) ed isolarlo sia sul pcb (con del nastro isolante) e sul jack con del termorestringente, in modo che non farà più contatto con il pin sotto e con un cavo lo possiamo collegare al punto dove inserire l’audio.
Ora non rimane che portare il nostro canale di ingresso al pin + del condensatore C200 sulla scheda.
Il gioco è fatto! anzi è caricato!
Ora richiudete tutto e godetevi la possibilità di collegare una periferica audio esterna per caricare i programmi.
Adesso il jack stereo avrà un canale per l’uscita audio e l’altro come ingresso, per utilizzarli correttamente occorre avere uno splitter, ma lo potete anche costruire voi. Per prima cosa prendere un jack stereo maschio da 3,5mm e connettetelo al connettore audio dello Spectrum. Con il tester in modalità prova continuità verificate quale dei pin è collegato con l’uscita audio (l’altro sarà l’ingresso, il gnd è quello lungo). Ora collegare un jack stereo femmina con entrambi i canali sul pin precedentemente controllato (uscita audio dello Spectrum), il gnd va sempre sul gnd e l’altro pin rimasto libero del jack maschio andrà collegato su un altro connettore jack mono femmina (va bene anche stereo) con il pin del segnale su quello libero del maschio e sempre gnd con gnd (in caso utilizzaste uno stereo, mettere sempre i due pin L+R insieme).
Ecco l’esempio dello splitter: (per sapere quale filo è l’uscita audio usate il tester come descritto sopra)
Ecco un’altra cosa che può capitare su alcune schede madri, il segnale video utilizzando un cavo scart rgb potrebbe essere disturbato o addirittura vedersi in negativo, con lo sfondo nero e i caratteri bianchi.
Tranquilli non è un guasto, fortunatamente è solo colpa del segnale di blancking che è basso e potrebbe non essere riconosciuto dal tv/monitor per entrare in modalità rgb.
Per risolvere, cercate al resistenza R44, è da 1k ohm, e sostituitela con una da 470 ohm oppure metteteci in parallelo un’altra resistenza da 1k come in foto.
Finito, ora il video è perfetto. Guardate la video-riparazione di questo computer ed anche dello Spectrum +2 (grigio)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |